Restaurare un mobile antico significa riportare alla luce la sua bellezza originale, preservandone il valore storico ed estetico. Ogni mobile racconta una storia ed il restauro permette non solo di conservarla, ma di darle nuova vita. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali è fondamentale utilizzare prodotti specifici e professionali che rispettino la natura viva e mutevole del legno.
In questo articolo, esploreremo come il restauro e la conservazione dei mobili antichi possano essere effettuati al meglio, con l’aiuto di materiali mirati come quelli della linea di prodotti di Cera Novecento.
Il restauro e la cura dei mobili antichi richiedono attenzione, delicatezza e strumenti appropriati. A differenza di prodotti generici, i trattamenti professionali come quelli offerti da Cera Novecento sono studiati per:
Ora vediamo più da vicino alcune delle migliori soluzioni per il restauro, disponibili nella linea dedicata di Cera Novecento.
Antitarlo per la protezione dei mobili
I mobili antichi spesso soffrono l’attacco di insetti come i tarli. L'antitarlo di Cera Novecento offre una protezione preventiva e curativa contro questi parassiti. È ideale per oggetti d’arte e mobili in legno, assicurando una difesa duratura grazie alla sua azione residuale.
Cera d’api in pasta
Un classico intramontabile nel restauro dei mobili antichi. Composta principalmente da cera d’api vergine, questa cera nutre in profondità il legno, donandogli una patina elegante e rinnovando il suo splendore naturale. Oltre al caratteristico profumo che diffonde nell'ambiente, è un prodotto imprescindibile per chi desidera un risultato autentico.
Cera antiquariato in pasta
Per riprodurre la patina “d’altri tempi”, questa cera è perfetta. Grazie alla presenza della cera carnauba e d’api, nutre e protegge il mobile arricchendolo di dettagli visivi che ne valorizzano il pregio. Ideale per mobili d’arte e oggetti in legno massello.
Cera all’acqua per legno
Se preferite una formulazione ecocompatibile, la cera all’acqua unisce la purezza della cera d’api e il sapone di Marsiglia. È perfetta per mobili che vengono a contatto con generi alimentari, come tavoli da pranzo e piani di lavoro in cucina, offrendo protezione e lucentezza naturale.
Cera decorativa per effetti speciali
Per chi desidera aggiungere un tocco unico ai propri mobili, la cera decorativa di Cera Novecento offre finiture metallizzate o decapate, ideali su superfici in legno ma anche su altri materiali come ferro battuto.
Consolidante per legno
Quando i mobili mostrano segni di sfaldatura a causa dell'usura o dell'azione dei tarli, il consolidante ripristina la solidità originale, penetrando nei pori per ricompattare la struttura.
Sia che tu sia un appassionato o un restauratore esperto, la gamma di prodotti di Cera Novecento si distingue per attenzione ai dettagli, qualità e versatilità. Con soluzioni pensate sia per il restauro che per la manutenzione ordinaria, l’azienda offre tutto il necessario per prendersi cura di arredi ed oggetti in legno in modo professionale.
I prodotti a poro aperto garantiscono non solo la bellezza estetica, ma anche la longevità degli arredi, permettendo loro di “respirare” e valorizzandone ogni dettaglio.
Restaurare e conservare mobili antichi non è solo un’operazione pratica, ma anche un modo per connettersi con la storia e la bellezza di un oggetto unico. Grazie alla linea professionale di Cera Novecento, portare a nuova vita i tesori in legno non è mai stato così semplice.
Hai bisogno di maggiori consigli o di un prodotto specifico? Non esitare a contattare Cera Novecento per scoprire di più. Ridona splendore al tuo legno, un trattamento alla volta!