Layout del blog

Trattamenti per il cotto: come proteggere e valorizzare i pavimenti in cotto

Il cotto è un materiale intramontabile che dona calore e carattere a qualsiasi spazio, sia interno che esterno. Grazie alla sua texture naturale ed alle sfumature uniche, ogni pavimento in cotto racconta una storia e si distingue per la sua bellezza artigianale. Tuttavia, per mantenere il cotto al suo meglio e garantirne la durata nel tempo, è essenziale proteggerlo con trattamenti adeguati. Questo non solo ne preserva l’estetica, ma riduce il rischio di usura, macchie e danni causati da agenti esterni.

I principali trattamenti protettivi per il cotto

Esistono diversi trattamenti protettivi che aiutano a migliorare l’aspetto e la resistenza dei pavimenti in cotto. Ecco i più comuni: 

  • Trattamenti impermeabilizzanti: ideali per proteggere il cotto da liquidi e sostanze oleose che potrebbero penetrare e creare macchie difficili da rimuovere. 
  • Finiture a cera: conferiscono una lucentezza naturale al pavimento, esaltandone le tonalità calde e fornendo al contempo una barriera contro l'usura. 
  • Trattamenti antimacchia: indicati soprattutto per chi utilizza il cotto in cucina o all’esterno, questi prodotti creano uno strato protettivo invisibile che facilita la pulizia. 

Ogni pavimento necessita di un trattamento diverso in base all'uso quotidiano e alla tipologia di cotto (grezzo, smaltato, antico).

Come mantenere i pavimenti in cotto nel tempo

Una manutenzione regolare è fondamentale per prolungare la vita dei pavimenti in cotto e mantenerli in ottime condizioni. Usare detergenti neutri e specifici per il cotto, evitando prodotti chimici aggressivi che potrebbero rovinare la superficie o rimuovere i trattamenti protettivi. Inoltre, è consigliabile rinnovare il trattamento protettivo ogni 1-2 anni, a seconda dell’usura, per garantire una protezione continua nel tempo.


Investire nella cura dei pavimenti in cotto significa non solo proteggerli, ma anche valorizzare il loro fascino unico, trasformando ogni ambiente in uno spazio accogliente ed elegante.


Per conoscere le varie specifiche di manutenzione e pulizia dei pavimenti in cotto, affidati a Cera Novecento ed alla sua linea di prodotti specifici.

cere naturali per mobili
31 gennaio 2025
Restaurare un mobile in legno non solo permette di preservare un pezzo d’arredamento, ma è anche un modo per valorizzare l’artigianato e la bellezza naturale di questo materiale vivo. Le cere naturali stanno diventando sempre più importanti nel settore, grazie alla loro capacità di nutrire, proteggere e riportare alla luce la brillantezza originale dei mobili. Che tu sia un restauratore esperto o alle prime armi, questa guida ti mostrerà tutto ciò che devi sapere su come utilizzare le cere naturali per il restauro dei mobili in legno.
proteggere il legno dai tarli
31 gennaio 2025
I mobili in legno conferiscono un fascino unico e senza tempo agli ambienti, ma per mantenerli in perfetto stato è fondamentale prestare attenzione ad uno dei loro peggiori nemici: i tarli. Questi piccoli insetti possono compromettere seriamente la bellezza e la struttura dei mobili. Scopriamo insieme come proteggerli, analizzando i trattamenti antitarlo efficaci disponibili e i metodi migliori per prevenire e curare le infestazioni.
trattamento per il pavimento in cotto
31 gennaio 2025
Il pavimento in cotto rappresenta una scelta ricercata e di grande fascino per molte abitazioni. La sua naturale bellezza, calore e stile rustico apportano un tocco unico agli spazi interni ed esterni. Tuttavia, proprio per la sua natura porosa e delicata, il cotto richiede cure specifiche per conservare al meglio le sue qualità estetiche e strutturali. Scopriamo insieme i trattamenti indispensabili per proteggere e valorizzare il tuo pavimento in cotto.
conservazione dei mobili antichi
31 gennaio 2025
Restaurare un mobile antico significa riportare alla luce la sua bellezza originale, preservandone il valore storico ed estetico. Ogni mobile racconta una storia ed il restauro permette non solo di conservarla, ma di darle nuova vita. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali è fondamentale utilizzare prodotti specifici e professionali che rispettino la natura viva e mutevole del legno. In questo articolo, esploreremo come il restauro e la conservazione dei mobili antichi possano essere effettuati al meglio, con l’aiuto di materiali mirati come quelli della linea di prodotti di Cera Novecento.
Cere per mobili in legno
31 gennaio 2025
I mobili in legno non sono solo arredi funzionali, ma veri e propri elementi di bellezza, carattere e storia. Per mantenerli in perfette condizioni e valorizzarne le qualità uniche, è essenziale scegliere la cera giusta. Non tutte le cere, infatti, sono adatte a ogni tipo di legno o a ogni necessità di manutenzione o restauro. Questo articolo vi guiderà passo dopo passo nella scelta della cera più adatta.
31 gennaio 2025
I mobili in legno sono veri e propri pezzi d’arte che possono durare per generazioni, ma solo se curati correttamente. La bellezza naturale ed il calore che aggiungono agli ambienti richiedono attenzioni specifiche per mantenere il loro splendore e la loro integrità strutturale. Questo articolo ti guiderà attraverso i segreti per preservare i tuoi mobili in legno nel tempo.
Restauro del cotto
31 gennaio 2025
Il cotto è da sempre riconosciuto come un materiale unico nel suo genere, in grado di donare eleganza e calore agli ambienti interni ed esterni. Tuttavia, per preservarne la bellezza naturale nel tempo, è fondamentale eseguire un'adeguata manutenzione e trattamenti specifici per prevenire danni e usura. La gamma Linea Cotto di Cera Novecento offre soluzioni mirate per il restauro e la cura di superfici in cotto, garantendo risultati duraturi e di alta qualità.
impregnanti per legno
31 gennaio 2025
La manutenzione e la protezione dei mobili e delle superfici in legno sono aspetti fondamentali per preservarne la bellezza e la durata nel tempo. Che tu sia un professionista, un appassionato di fai da te o un restauratore, trovare il prodotto giusto per trattare il legno può fare la differenza. Gli impregnanti per legno rappresentano una soluzione versatile ed efficace per proteggere e migliorare la qualità delle superfici lignee.
Cere d'api per il legno
31 gennaio 2025
Quando si parla di restauro e cura dei mobili in legno, le cere d'api rappresentano una scelta insostituibile. Che si tratti di mobili antichi o moderni, il legno è un materiale vivo che richiede protezione, nutrimento e rispetto, per mantenere la sua bellezza nel tempo. Per questo motivo, la cera d'api è considerata da professionisti ed appassionati di restauro non solo una soluzione efficace ma anche una scelta ecologica e tradizionale. Scopriamo insieme cosa rende la cera d'api così speciale, i suoi benefici principali e come può trasformare l'aspetto e la durabilità dei tuoi mobili.
restauro mobili antichi
31 gennaio 2025
Restaurare un mobile antico non è solo un'arte, ma anche un viaggio nel tempo. Ogni pezzo ha una storia da raccontare e, attraverso il restauro, possiamo preservare il suo fascino e riportarlo al suo splendore originale. Che tu sia un appassionato di arredamento, un falegname o un amante del fai da te, seguire le giuste tecniche ed utilizzare i migliori prodotti è fondamentale per ottenere risultati di qualità.
Altri post
Share by: